In Italia le vaccinazioni obbligatorie sono antidifterica, antitetanica,
antipoliomelitica e antiepatite virale B. Tutte le altre sono
volontarie. Consulta il calendario
Le vaccinazioni obbligatorie sono:
antidifterica (Legge del 6 giugno 1939 n. 891 – Legge del 27 aprile 1981 n. 166);
antitetanica (Legge del 20 marzo 1968 n. 419);
antipoliomielitica (Legge del 4 febbraio 1966 n. 51);
antiepatite<b> </b>virale<b> B</b> (Legge del 27 maggio 1991 n. 165).
Tutte le altre sono volontarie, anche se il Sistema sanitario nazionale ne incentiva l’uso e garantisce la gratuità.
L’
antidifterica e l’
antitetanica si
somministrano insieme attraverso il vecchio vaccino combinato (DT)
oppure col vaccino trivalente antidifterico-tetanico-pertossico (DTP) se
i genitori acconsentono ad aggiungere quest’ultima vaccinazione
facoltativa.
Si inzia a vaccinare all’età di tre mesi e si prosegue seguendo il calendario illustrato più sotto. Le vaccinazioni contro la
pertosse, il
morbillo, la
parotite, la
rosolia e quella contro l
’Haemophilus influenzae b (Hib) sono invece facoltative. La vaccinazione contro il
morbillo può
essere singola o associata alla vaccinazione antiparotite e antirosolia
(vaccino MPR). Quest’ultima va somministrata entro i due anni di età,
preferibilmente a 13-15 mesi.
Anche se per qualche ragione si allungano i tempi tra una dose e
l’altra, non si compromette l’efficacia dell’intero ciclo, purché lo si
porti a termine.
Il calendario delle vaccinazioni
Vaccino | Nascita | 3° mese | 5° mese | 11° mese | 13-15° mese | 6° anno | 14-16° anno |
Difterite, tetano, pertosse (DTaP) |
| DTaP | DTaP | DtaP |
| DtaP | DT |
Poliomielite (IPV) |
| IPV | IPV | IPV |
| IPV |
|
Epatite B (HBV) | HBV (solo nei figli di madre portatrice) | HBV | HBV | HBV |
|
|
|
Haemophilus influenzae b (hib) |
| Hib | Hib | Hib |
|
|
|
Morbillo, parotite, rosolia (MPR) |
|
|
|
| MPR | MPR |
Nessun commento:
Posta un commento