TROMBA D'ARIA A PORDENONE, DANNI ALLA ELECTROLUX. "A CASA 1.300 LAVORATORI"
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgEF7Jpd912LdnGCw0SsM2s43x4Kz7Wjm0AE6BpTxgttf0O1Wfl95EyQnF8pYD0Xum0milU6FOE2PuYfd6ilXW3fr6j-hnY_VA768hV4RWzb0S7Hvd0svkqtlcy56ac4RasfHpIbkcdUL-1/s320/20120712_electrolux-danni.jpg)
PORDENONE - Una tromba d'aria, che si è abbattuta su Porcia (Pordenone) nella tarda serata di ieri, ha scoperchiato parte dello stabilimento della multinazionale Electrolux.
Il materiale crollato ha danneggiato gli impianti dell'alta tensione e,
di conseguenza, un blackout e il blocco totale della produzione.
Come informa l'ufficio comunicazione dell'industria metalmeccanica
svedese, i 1.300 addetti dello stabilimento sono stati posti in cassa
integrazione. Maltempo con scrosci violenti anche in altre zone della
regione. Secondo le prime informazioni disponibili, l'impianto
Electrolux non potrà essere riaperto prima di lunedì. Dalle prime stime
sembrerebbe che i danni siano ingenti.
Sul posto stanno lavorando da ore i tecnici per rimettere a posto la
copertura e ripristinare l'erogazione dell' energia elettrica. La tromba
d'aria non ha provocato altri problemi nella zona, benchè molto
violenta. D'altronde, nella stessa fabbrica i danni sarebbero stati
molto limitati se il materiale della copertura non avesse creato
problemi agli impianti dell'alta tensione. Il maltempo si è manifestato
con violenti acquazzoni anche in altre zone della regione.
Di nuovo in nottata a Trieste c'è stato un nubifragio, breve ma molto
violento accompagnato da raffiche di vento ad alta velocità. Una decina
gli interventi dei vigili del fuoco, soprattutto per allagamenti, cadute
di rami e di intonaci, distacco di imposte. Analoga situazione anche a
Udine dove la Notte bianca dei saldi è stata interrotta a causa di un
acquazzone persistente e molto violento.
Nessun commento:
Posta un commento