![Salute: Vaccinazioni ai bambini, tutto quello che devi sapere](http://www.nostrofiglio.it/uploads/thumbnails/0001/00000000001/b5/3e/404x227/b53e3b255dce405e5423e8d77ab75ad6uniqueidcmcimage1.jpg)
Che cosa sono i vaccini, perché serve vaccinare i propri figli, quali
possono essere gli effetti collaterali e quali i più frequenti e banali
disturbi. In questo dossier i genitori possono trovare tutte le
informazioni per fare una scelta consapevole
Arriva l’età dei primi vaccini e anche i genitori più informati vengono còlti da una certa apprensione. Il
bambino appare così piccolo, così indifeso, che qualsiasi atto medico
viene vissuto come una sorta di aggressione. Per questo è importante
sapere che cosa sono i vaccini, perché serve vaccinare i propri figli,
quali possono essere i rari effetti collaterali gravi e quali, invece, i
più frequenti e banali disturbi legati a questa pratica che ha salvato
la vita a molti milioni di bambini nel mondo.
“L’Italia ha scelto una strategia vaccinale molto efficace suddividendo i vaccini disponibili in obbligatori e facoltativi - dice Nicola Principi, docente di pediatria all’Università Statale di Milano e primario della pediatria universitaria .
Quelli obbligatori
sono stati scelti sulla base di un doppio criterio: la difesa del
singolo bambino da una malattia potenzialmente letale e la difesa della
società intera attraverso la vaccinazione di una parte della
popolazione, affinché la malattia non si diffonda”.
In sostanza se un agente patogeno (virus o batterio) infetta una
persona ma trova una barriera al contagio perché tutto intorno le altre
persone sono immuni, il contagio non avverrà e la malattia si
autolimiterà a quel singolo caso.
"Per i vaccini facoltativi valgono gli stessi principi di selezione di quelli obbligatori in termini di efficacia e sicurezza, ma
prevale il vantaggio individuale su quello di gruppo: per questo viene
lasciata la libera scelta al genitore se proteggere il figlio oppure no".
Nessun commento:
Posta un commento