quelle che l'Antitrust ha definito pubblicità ingannevoli. Si tratta di alcuni colossi dell'industria alimentare, tra cui Danone, Colussi e Galbusera.
Le tre case sono state accusate di pubblicità ingannevole e pratiche
commerciali scorrette e dovrebbero pagare delle sansioni per 340 mila euro, in quanto, secondo quanto afferma anche il Codacons, confonderebbero il consumatore modificando anche la scelta di acquisto.
Nel mirino del garante ci sarebbe in particolar modo lo yogurt Danaos
che garantirebbe un maggiore apporto di calcio utile alle donne a
rischio osteoporosi. La pubblicità del prodotto, si legge nell'ultimo
bollettino dell'Autorità,«è in grado di falsare le scelte economiche di
una fascia di consumatori sensibili alle tematiche salutistiche,
particolarmente attente alle opportunità di risolvere con un alimento,
la carenza di calcio paventata».
Guai anche per Galbusera, multata con una sansione di 60 mila euro a
causa dei cracker "più leggeri" che lascerebbero intendere un minor
apporto calorico e di grassi.
Le industrie alimentari non hanno potuto fa altro che accettare la
decisione, ma tendono tutte a precisare il loro disappunto in merito.
pazzesco!!! -.-
RispondiElimina