Quando prepararla?
Diciamo che è ragionevole cominciare a prepararla dalla 33° settimana.
Non essendo possibili prevedere la data di nascita è bene non farsi cogliere impreparate.
Per la mamma
- 3 Camicie da notte aperte sul davanti più 1 che userete al momento del parto.
- Mutandine usa e getta (si comprano in farmacia e negli ipermercati più forniti)
- 1 Paio di ciabatte
- 1 Vestaglia
- 1 Paio di asciugamani grandi e piccoli
- 1 Cambio per l'uscita
- Coppette assorbi latte
- Una piccola trousse se di solito amate truccarvi
- Elastico per capelli, spazzola etc...
- Reggiseno per l'allattamento
- Crema per il seno
- Assorbenti grandi
- Fascia post parto in caso di cesareo
- Documenti necessari per il ricovero
Per il bimbo
- Copertina e lenzuolini da culla (in alcuni ospedali è richiesto).
- Fiocco di nascita
- 1 Cambio per l'uscita
- 6 Cambi completi che consisteranno in 6 tutine o spezzati, 6 body di cotone a miniche corte (ogni ospedale ha le sue esigenze e richiede anche quelli a manica lunga), 6 paia di calzini. Consiglio di mettere ogni cambio completo in una bustina traspatente.
Igiene personale
-
Copri water usa e getta
-
Salviettine igienizzanti e detergenti per pulire i sanitari nel caso di bagno condiviso
-
Sapone liquido
-
Shampoo secco per i ritocchi veloci
Varie
-
Bottiglia d'acqua
-
Caricabatteria per il cellulare
-
Fotocamera digitale e caricabatteria
-
Posate (alcuni ospedali le richiedono)
-
Libro
Cosa intendi per bustine trasparenti?
RispondiEliminaSONO QUELLE BUSTINE TRASPARENTI TIPO QUELLE PER SURGELARE LE COSE..NELL'OSPEDALE DOVE HO PARTORITO IO NON ME LE HANNO CHIESTE, HO SOLO PORTATO UNA SACCA CON IL NOME DEL BIMBO.. MA SO CHE IN ALCUNI OSPEDALI LE CHIEDONO. GRAZIE PER AVERMI SCRITTO TITTY su VALIGIA PER IL PARTO
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina