Il bambino che si comporta così, di solito lo fa per esprimere il disagio di separarsi dalla mamma quando lei va al lavoro.
Che fare? “La mamma deve sopportare e non reagire – spiega
Alessandra Natale, psicologa del centro per lo sviluppo e il sostegno
dei minori Metamorfosi di Milano -. Il bambino è arrabbiato perché è stato lasciato solo, all’
asilo, dai
nonni o con la
tata e alla sera, quando rivede la madre, anziché correrle al collo felice fa esplodere contro di lei la sua rabbia.
E’ un comportamento normale e abbastanza diffuso. L’importante è che la mamma non si agiti, aumenterebbe l’ansia del bambino. Meglio lasciare che il piccolo si sfoghi”.
L’unico intervento che la dottoressa consiglia è dire a vostro
figlio, possibilmente insieme al padre, con parole dolci ma ferme e
decise: “Lo so che sei arrabbiato con me, ma così mi fai male, fai male alla mamma e devi smettere”.
E’ invece inutile dilungarsi in spiegazioni sul perché la mamma deve per forza andare al lavoro.
In età prescolare è molto meglio far arrivare al bambino un messaggio
solo, ma forte e chiaro, in modo da non creare confusione.
Nessun commento:
Posta un commento